Fatto Venerdì – @nillionnetwork Nillion è una rete decentralizzata focalizzata sulla memorizzazione e l'elaborazione sicura dei dati attraverso la computazione cieca. Di seguito sono riportati aggiornamenti chiave e fatti sui suoi recenti sviluppi: Framework di Computazione Cieca: Nillion utilizza la Computazione Multi-Parte (MPC) e gli Ambienti di Esecuzione Fidati (TEE) per elaborare dati crittografati senza decrittazione, consentendo applicazioni che preservano la privacy in settori come la sanità e la finanza. Il suo obiettivo è creare un sistema in cui i dati rimangano sicuri durante la memorizzazione e l'elaborazione. Traguardi della Fase 0: Il lancio della Fase 0 ha migliorato i componenti principali di Nillion - nilDB (database crittografato), nilAI (inferenzia AI privata) e nilVM (macchina virtuale per sviluppatori). Questi aggiornamenti migliorano le prestazioni per la gestione sicura dei dati e lo sviluppo delle applicazioni. Scala dei Dati e delle Inferenze: Ad oggi, nilDB memorizza oltre 750 milioni di segreti crittografati e nilAI ha elaborato 1,2 milioni di chiamate di inferenza, supportando il recupero sicuro dei dati per le computazioni AI private. Nuove Applicazioni: nilGPT: Un chatbot personale che mantiene private tutte le tue conversazioni! Tickr: Un marketplace per informazioni affidabili sul trading di criptovalute. LouisAI: Un annotatore privato che riassume note vocali e chiamate. Contesto aggiuntivo: Il Vault Privato di Nillion distribuisce dati crittografati tra i nodi, riducendo il rischio di violazioni a punto singolo. L'infrastruttura di Nillion mira a supportare applicazioni decentralizzate di AI e dati con un focus sulla privacy e sulla sicurezza. #FattoVenerdì #Nillion #ComputazioneCieca #Privacy #AI #Web3
5,95K