Charlie Munger ha costruito una delle menti più acute nel mondo degli affari. I suoi modelli mentali sono i migliori strumenti di pensiero che non ti sono mai stati insegnati. Ecco come li ha usati per prendere decisioni migliori, evitare disastri e guadagnare miliardi. 🧵
Cosa sono i modelli mentali? Sono strutture per comprendere come funziona il mondo, dalla biologia alla psicologia all'economia. "Devi avere i modelli e disporli in una rete nella tua testa." Più ne hai, meglio pensi.
Perché usarli? "Se non integri la saggezza elementare del mondo nel tuo sistema, passerai attraverso la vita come un uomo con una gamba sola in un concorso di calci nel sedere." La maggior parte degli errori deriva da un pensiero povero, non da dati scadenti. I modelli mentali saranno la tua protezione.
1/ Inversion Non chiedere: “Come posso avere successo?” Chiedi: “Come posso evitare il fallimento?” “Tutto ciò che voglio sapere è dove morirò, così non ci andrò mai.” Evitare la stupidità è spesso la mossa più intelligente.
2/ Costo Opportunità Ogni decisione ha un costo nascosto: la cosa migliore che hai rinunciato. "Le persone intelligenti fanno calcoli sul costo opportunità ogni giorno." Se non pesi le alternative, non stai decidendo. Stai indovinando.
3/ Pensiero di Secondo Ordine Primo ordine: Cosa succede adesso? Secondo ordine: Cosa succede dopo? "Capire le conseguenze non è facile. Chiunque lo trovi facile è stupido." Chiediti sempre: "E poi cosa?"
4/ Cerchio di Competenza Conosci ciò che sai e rimani in quel campo. "Non è una competenza se non conosci il suo limite." La maggior parte del rischio deriva dall'agire al di fuori del tuo cerchio.
5/ Margine di Sicurezza Preso in prestito dall'ingegneria, Munger lo ha applicato alla vita e agli investimenti. "Significa sempre costruire un ponte il 30% più forte del peso che pensi dovrà sopportare." Sopravvivenza > ottimizzazione.
6/ Incentivi "Non pensare mai, mai, a qualcos'altro quando dovresti pensare al potere degli incentivi." Le persone non fanno ciò che è logico. Fanno ciò per cui vengono premiati. Progetta sistemi tenendo conto di questo.
7/ Il Mercato Immagina il mercato come un partner maniacale, entusiasta un giorno, depresso il giorno dopo. "Il mercato è lì per servirti, non per guidarti." Usa le sue emozioni a tuo favore. Non seguire i suoi sbalzi d'umore.
8/ Pensiero Probabilistico La vita è piena di incertezze. Allena la tua mente a pensare in termini di probabilità. "Stai cercando probabilità, non certezze." Basa le tue decisioni sul valore atteso, non sulle emozioni.
Quale modello mentale di Charlie Munger utilizzi di più? @crypto_linn @Rightsideonly @rektdiomedes @chutoro_au @_SmokinTed @web3_alina @JiraiyaReal @GLC_Research @yieldinator @hzl123331 @twindoges @poopmandefi @CryptoShiro_ @arndxt_xo @enijoshua_ @splinter0n @eli5_defi @cryptorinweb3 @Hercules_Defi @thelearningpill @belizardd @0xDefiLeo @YashasEdu @Neoo_Nav @0xCheeezzyyyy @cryppinfluence @cchungccc
8,48K