L'attuale ciclo delle criptovalute ha visto un cambiamento significativo nel comportamento, con molti partecipanti che si sono spostati onchain per esplorare un vasto pool di opportunità. A differenza dei cicli precedenti, questo offre un numero enorme di opzioni: dozzine di monete dall'aspetto promettente appaiono onchain ogni giorno, costringendo i partecipanti a selezionare attentamente le loro scelte. Tuttavia, l'enorme volume di scelte comporta le sue sfide. L'apprezzamento del capitale richiede disciplina, ma molti lottano con l'autocontrollo, portando a un approccio comune "prima scimmiotta, poi ricerca". Sebbene questa strategia possa funzionare occasionalmente, spesso si traduce in perdite, lasciando i partecipanti disillusi. Alcuni abbandonano del tutto l'attività onchain, tornando a strategie che hanno funzionato per loro in passato. Il paesaggio in evoluzione rende questo rifugio sempre più impraticabile. I CEX stanno ora imitando i DEX quotando monete con un'elevata domanda di DEX. Questo trend rende vulnerabili coloro che sono in attesa di quotazioni CEX, diventando spesso liquidità di uscita per i trader più proattivi. Nel frattempo, i progetti a grande capitalizzazione stanno registrando una crescita poco brillante rispetto ai rapidi guadagni osservati nelle low cap onchain. Tuttavia, molti partecipanti non riescono a riconoscere i limiti dei progetti che sono già passati da bassa capitalizzazione a grande capitalizzazione. L'aspettativa che questi progetti replichino il loro successo precedente è spesso mal riposta, soprattutto perché la maggior parte dei vincitori ciclici dei cicli passati ha ottenuto scarsi risultati in quelli successivi. Questo modello riflette le dinamiche naturali delle tecnologie emergenti, che seguono un ciclo di hype. La blockchain e le criptovalute non fanno eccezione, in particolare perché si intersecano con altri campi innovativi come l'intelligenza artificiale. La misura in cui queste intersezioni guadagnano trazione dipende dai cicli di attenzione che attraggono. Attualmente, l'intelligenza artificiale è in prima linea e attira un'attenzione significativa. Tuttavia, l'attenzione è intrinsecamente fluida, si sposta in base ai catalizzatori e al modo in cui le comunità si allineano con essi. Si prevede che questa fluidità porterà a un'ulteriore frammentazione all'interno dell'ecosistema delle criptovalute. Alcune tendenze saranno di breve durata, durando solo poche settimane o mesi, mentre altre dureranno per periodi più lunghi. Anche in questi cicli più lunghi, emergeranno dei sottoframmenti, o "metas", che premieranno chi si adatterà rapidamente al panorama in evoluzione.
11,44K