✦ Movimenti del mercato e MEV: perché i tassi contano ✦ Ieri, l'Ethereum Staking Rate (ESR) di Treehouse è salito al 9,67%, spinto dall'aumento delle commissioni MEV. Analizziamo cosa è successo e come il DOR-ESR di Treehouse ti aiuta a navigare tra le variazioni dei tassi di interesse. 🧵👇 🌳
1️⃣ Che cos'è la MEV? 🤯 Il MEV (Maximal Extractable Value) è il valore extra che i validatori possono estrarre riordinando, includendo o escludendo le transazioni in un blocco. Sappi solo che è una forza nascosta nella DeFi, che influenza le commissioni del gas, lo slippage e, soprattutto, i rendimenti di staking. ✨
2️⃣ Cosa è successo ieri? 🔍 Le commissioni MEV sono aumentate, aumentando le ricompense dei validatori e spingendo l'Ethereum Staking Rate (ESR) al 9,67%, un balzo del 5,93% rispetto al giorno precedente. 📈 Ciò rafforza il motivo per cui il MEV deve essere preso in considerazione nei calcoli del tasso di staking per ottenere benchmark di rendimento accurati.
3️⃣ Inserisci la curva 🚪 DOR-ESR di Treehouse A differenza dei tassi di riferimento centralizzati, il DOR-ESR è decentralizzato e tiene conto delle variazioni di rendimento guidate dal MEV. Questo lo rende un benchmark più accurato per il vero tasso di staking di Ethereum, fornendo informazioni migliori per prestatori, mutuatari e staker. 📊
5️⃣ Basta #DOR esso! ✔ L'impennata dei rendimenti di ieri evidenzia perché la DeFi ha bisogno di benchmark dei tassi decentralizzati e in tempo reale. Con le fluttuazioni dei tassi, si presentano opportunità, ma solo se si seguono i benchmark giusti! 🔥 Ottimizza la tua strategia di rendimento con DOR-ESR: 🌳
🌳 Scopri di più sul protocollo Treehouse: Sito web: dApp: Discordia: Documenti: Guida: Blog: Libro:
12,49K