ICYMI: La scorsa settimana, @MidnightNtwrk ha pubblicato il suo whitepaper sulla tokenomics, svelando il modello Glacier Drop di IO, un nuovo approccio alla distribuzione del valore e alla sostenibilità nel Web3. Ecco i quattro principi fondamentali alla base del design 🧵
Operazioni prevedibili Il modello introduce una struttura in cui i costi di transazione rimangono prevedibili e coerenti nel tempo. Questo aiuta a ridurre la dipendenza dai prezzi volatili dei token e consente agli sviluppatori di pianificare con maggiore stabilità. 🧵2/6
Privacy razionale Le transazioni sono progettate per proteggere i metadati dell'utente pur supportando la conformità. Raggiunge un equilibrio tra privacy e responsabilità, creando spazio per l'attività privata all'interno di un quadro giuridico. 🧵3/6
Tokenomics cooperativa @MidnightNtwrk sta sfidando il modello comune in cui le blockchain pubbliche motivano gli utenti a rimanere confinati all'interno di un unico ecosistema. Questo modello introduce un livello veramente interoperabile che consente la partecipazione tra le catene, consentendo agli utenti di interagire con più reti o persino di pagare con fiat. Supporta un futuro in cui il Web3 diventa uno spazio connesso e collaborativo, con incentivi economici allineati tra gli ecosistemi. 🧵4/6
Giusto per progettazione L'implementazione di Midnight utilizza un approccio di distribuzione graduale e trasparente. L'obiettivo è quello di far crescere una comunità diversificata e coinvolta fin dall'inizio, concentrandosi sulla partecipazione attiva piuttosto che sul capitale iniziale. 🧵5/6
Midnight è il primo a mettere in atto questo modello, ma il suo design offre un percorso in avanti per le reti che mirano a costruire sistemi più inclusivi e interoperabili. Ulteriori informazioni: 🧵6/6
7,01K