Uno dei più grandi sblocchi per la gestione del rischio in DeFi? Le opzioni. Le call e le put abilitano strategie aggiustate per il rischio, generano rendimento e supportano portafogli più resilienti. Nella finanza tradizionale, le opzioni sono centrali nel modo in cui i gestori di asset gestiscono il rischio e mirano ai rendimenti. Nella DeFi, stiamo appena iniziando a scalfire la superficie. Ma ci stiamo arrivando. Protocolli come Enzyme.Myso di @enzymefinance e @Panoptic_xyz stanno aprendo la strada a strategie di opzioni completamente on-chain costruite nativamente in smart contract, senza intermediari e con flussi di esecuzione programmabili. Questo sblocca trasparenza, automazione se necessaria e, in ultima analisi... composabilità. Abbiamo già visto esempi precoci di questo in azione. Dalle covered call alle structured yield notes, la prima ondata di opzioni on-chain è qui e sta crescendo. Le implicazioni sono enormi: portafogli più resilienti, migliori rendimenti aggiustati per il rischio e un vero passo verso una DeFi di livello istituzionale. Stiamo costruendo gli strumenti per quel futuro. E sono entusiasta di vedere anche altri che si avvicinano. Curioso di sapere come funzionano le opzioni on-chain? Felice di chiacchierare.
1,63K