1/ I robot umanoidi non sono più fantascienza. Stanno entrando in fabbriche e magazzini. Abbiamo costruito un modello per monitorare quanto velocemente si espanderanno a livello globale entro il 2030. Quello che abbiamo scoperto è... difficile da ignorare. Ecco cosa ci aspetta: 🧵
@cot_research 2/ Fino a poco tempo fa, gli umanoidi erano una curiosità di ricerca e sviluppo stealth. Ora, @Tesla, Figure, @agilityrobotics, Boston Dynamics e @UnitreeRobotics stanno attivamente competendo per implementare robot a scopo generale in ambienti reali. Camminare, sollevare, afferrare, negli spazi umani.
3/ Questo segna un cambiamento importante: Da automazione a compiti ristretti… A agenti industriali flessibili e mobili. I humanoidi sono progettati per adattarsi alla realtà caotica: linee di assemblaggio, magazzini, persino lavoro generico.
4/ A metà del 2025, ci sono < poche centinaia di umanoidi in uso attivo negli Stati Uniti. Tesla, Amazon, GXO, BMW, Mercedes-Benz e 1X stanno tutti conducendo progetti pilota dal vivo. Non solo dimostrazioni. Robot sul posto, che svolgono lavoro reale.
5/ La curva di adozione seguirà un modello familiare: Una fabbrica inizia con 20 unità. Funziona. Ne ordinano 100 in più. A quel punto, i concorrenti stanno chiamando gli stessi fornitori per recuperare. Questo è il momento della "Prima Ondata".
6/ Nel 2026, quelle storie di successo del 2025 si moltiplicheranno. @Figure_robot e @Apptronik firmeranno nuovi contratti, ciascuno ordinando altre 20-50 unità per i propri progetti pilota. La produzione a basso volume aumenta per supportare centinaia di unità all'anno.
3,59K