Cosa succede quando un paese gestisce male il proprio debito? Nel 1990, i responsabili politici giapponesi decisero di affrontare i propri obblighi di debito stampando una grande quantità di denaro per acquistare obbligazioni. Ulteriormente svalutarono la valuta offrendo ai detentori di obbligazioni tassi di interesse significativamente più bassi rispetto agli Stati Uniti. Di conseguenza, le obbligazioni giapponesi persero il 45% rispetto alle obbligazioni statunitensi e il 60% rispetto all'oro nei successivi anni. Questo ebbe un impatto reale sul lavoratore giapponese medio, che perse una quantità significativa di potere d'acquisto — e quegli impatti si fanno ancora sentire oggi. Il mio nuovo libro, Come i paesi vanno in bancarotta: Il Grande Ciclo, spiega tutto questo per te. #raydalio #principles #politics #economics
119,28K