Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Stiamo entrando in un'era di abbondanza in cui la domanda cruciale non è se ci sarà abbastanza valore creato, ma se gli individui possono ottenere la loro giusta parte di quel valore.
Il passaggio dalle macchine che sostituiscono il lavoro fisico al lavoro cognitivo segna una trasformazione economica fondamentale. 🧠
Il Problema dello Scambio Equo
La sfida principale nel commercio digitale è il problema dello scambio equo:
🔄 Se Alice invia il pagamento per prima, non può fidarsi che Bob consegnerà. Se Bob spedisce per primo, non può fidarsi che Alice pagherà.
Questo crea un blocco economico che impedisce le transazioni.
Il commercio fisico consentiva uno scambio simultaneo, denaro e beni cambiavano mani nello stesso momento. Ma il commercio digitale è intrinsecamente asincrono, richiedendo a una parte di agire per prima e di fidarsi dell'altra per portare a termine l'azione.
Soluzioni Tradizionali e i Loro Fallimenti
Le soluzioni tradizionali utilizzano intermediari fidati:
🏦 Finanziari (Visa, Mastercard, PayPal)
🛒 Mercato (Amazon, eBay, Alibaba)
Entrambi soffrono dell'imperativo di estrazione, le entità centralizzate devono massimizzare il valore per gli azionisti, non il valore per gli utenti.
Il modello è sempre lo stesso:
- Amazon utilizza i dati del mercato per competere contro i propri venditori
- Le commissioni della piattaforma aumentano una volta stabilita la dominanza del mercato
- I termini evolvono a favore degli interessi della piattaforma rispetto a quelli degli utenti
La promessa di "Non essere malvagi" inevitabilmente cede il passo all'estrazione.
L'Opportunità di Mercato
📈 Si prevede che il mercato del commercio agentico raggiunga 1,7 trilioni di dollari entro il 2030 (67% CAGR).
Mentre concorrenti come Visa, Mastercard e Coinbase stanno costruendo soluzioni, rimangono entità centralizzate con gli stessi modelli di estrazione.
La Soluzione Boson dACP
Boson dACP (Decentralized Agentic Commerce Protocol) rappresenta un approccio fondamentalmente diverso come il layer di commercio decentralizzato dello stack agentico, incarnando un vero commercio decentralizzato:
✅ Minimizzato nella fiducia: Logica applicata nel codice, non da intermediari
✅ Immutabilmente aperto: Infrastruttura pubblica senza permesso
✅ Scambio equo verificabile: Forti impegni che gli asset o il compenso saranno consegnati
✅ Minimamente estrattivo: Solo le commissioni necessarie, niente affitti della piattaforma
✅ Credibilmente neutrale: Regole uguali per tutti, verificabili on-chain
A differenza dei concorrenti centralizzati che inevitabilmente estrarranno il massimo valore dagli utenti, Boson dACP è progettato per rimanere un bene pubblico, un'infrastruttura che "non può essere malvagia."
🌐 La tesi del Web3: i protocolli possono competere con le piattaforme senza fallimenti di mercato.
La Visione
Boson dACP mira a diventare il TCP/IP per il commercio, un'infrastruttura fondamentale attraverso cui ogni transazione commerciale fluisce, abilitando uno scambio commerciale verificabilmente equo di qualsiasi asset tra qualsiasi agente, umano o AI.
Questa è l'infrastruttura per l'economia agentica.
📖 Maggiori dettagli nel post del blog linkato nei commenti!
🤝 Unisciti alla nostra comunità per gli ultimi aggiornamenti.
📖 Leggi qui:
8,97K
Principali
Ranking
Preferiti