Wow! @GoldmanSachs e @BNYglobal stanno collaborando su fondi tokenizzati. cc @TACoalition @itsjawknee___ 🏦 Cosa sta succedendo? Goldman Sachs e BNY Mellon stanno collaborando per lanciare fondi monetari tokenizzati su una piattaforma blockchain. I clienti istituzionali di BNY—come fondi hedge, piani pensionistici e tesorieri aziendali—potranno detenere e scambiare queste azioni di fondi digitalmente tokenizzati in tempo quasi reale, con la proprietà registrata direttamente nel libro mastro privato di Goldman. 💲 Perché è importante: •Generazione di rendimento: A differenza delle stablecoin, questi token di fondi monetari guadagnano interessi, rendendoli una riserva on-chain più attraente. •Regolamento più veloce: I trasferimenti e i regolamenti passano da giorni a potenzialmente minuti, riducendo i costi operativi e migliorando l'efficienza. 🔗 Coinvolgimento dell'industria e sviluppo dell'ecosistema: Grandi gestori patrimoniali come BlackRock, Fidelity e Federated Hermes stanno già sostenendo l'iniziativa. Si basa su una spinta istituzionale più ampia verso la tokenizzazione—particolarmente dopo il recente GENIUS Act, che ha fornito chiarezza normativa su stablecoin e asset digitali. 🚧 Sfide future: Sebbene i fondi tokenizzati offrano promesse, l'adozione diffusa dipende dall'evoluzione delle normative, dall'integrazione operativa e dalla dimostrazione del rapporto costi-benefici rispetto ai modelli tradizionali. Inoltre, l'integrazione inter-rete (soprattutto oltre confine) necessita di lavoro per stabilire standard di governance. 📈 Contesto di mercato: Questa mossa riflette una tendenza più ampia: nella prima metà del 2025, gli asset in prodotti di tesoreria e fondi monetari tokenizzati sono aumentati di circa l'80% a circa 7,4 miliardi di dollari—guidati principalmente da trader di criptovalute in cerca di rendimento e liquidità oltre le stablecoin.
1,99K