Un problema con la tua spiegazione è che l'Unione Sovietica ha fatto esattamente questo, e senza successo. Ad esempio, una parte importante delle sue esportazioni manifatturiere era pesantemente sovvenzionata. A volte, lo vendevano talmente a buon mercato che l'acquirente lo riciclava letteralmente subito, con un grosso profitto.
E no, il mio punto non è che l'"URSS fosse stupida". Potrebbe essere stata ultra-efficiente (a volte) Il mio punto è che creare un'economia manifatturiera orientata all'esportazione, per non parlare di una orientata ai beni di consumo, è semplicemente al di là delle possibilità di una macchina statale.
17,43K