1/ OpenTrade è progettato appositamente per affrontare queste sfide profonde nei pagamenti transfrontalieri, creando l'infrastruttura che consente il movimento conforme, trasparente e senza soluzione di continuità di capitale basato su stablecoin attraverso i confini, specialmente nei mercati emergenti. Ecco come OpenTrade colma il divario transfrontaliero🧵👇
2/ Rete interoperabile e nativa della blockchain Il protocollo di OpenTrade fornisce un'infrastruttura standardizzata e interoperabile per le istituzioni finanziarie per trasferire valore a livello globale utilizzando asset tokenizzati come le stablecoin. Costruendo su blockchain pubbliche e allineandosi a standard come ISO 20022, OpenTrade facilita la connessione di sistemi locali frammentati con i mercati dei capitali globali.
3/ Prodotti di rendimento trasparenti A differenza dei sistemi tradizionali che si basano su catene FX opache e intermediari, OpenTrade offre prodotti di rendimento tokenizzati, come pool di liquidità di stablecoin garantiti da Treasury statunitensi, che sono completamente trasparenti. Le commissioni, i rendimenti e la custodia degli asset sono tutti visibili on-chain. Questo assicura che gli utenti nei mercati emergenti sappiano esattamente cosa stanno guadagnando e per cosa stanno pagando.
4/ Infrastruttura di conformità integrata fin dal primo giorno Le discrepanze normative sono una barriera fondamentale nei pagamenti transfrontalieri. OpenTrade integra strumenti di conformità in tempo reale, KYC, AML, screening delle sanzioni, direttamente nel suo protocollo e nella sua piattaforma. Le istituzioni finanziarie e le fintech possono integrare gli utenti in modo conforme attraverso le giurisdizioni, rimanendo sicure di rispettare le normative locali e internazionali.
5/ Accesso Finanziario Attraverso Partnership Fintech OpenTrade opera con un modello B2B2C, piuttosto che raggiungere direttamente gli utenti finali, potenzia fintech e neobanche in America Latina, Africa, Sud-est asiatico e oltre per offrire prodotti in stablecoin generanti rendimento all'interno delle loro app. Questo approccio integrato porta l'accesso finanziario direttamente agli utenti mobile-first che potrebbero non aver mai avuto contatti con i mercati dei capitali tradizionali.
6/ Costruire fiducia con trasparenza e controlli di custodia Gli asset di OpenTrade sono detenuti da custodi regolamentati e strutturati per fornire protezione di livello istituzionale, fondamentale per gli utenti che diffidano delle piattaforme crypto. Collaborando con amministratori di fondi autorizzati, banche e revisori, OpenTrade offre garanzie sia ai partner fintech che agli utenti finali che i loro asset sono sicuri e tracciabili.
249