Il mio focus nel corso degli anni è cambiato poco. Mi sento costantemente tirato da una parte e dall'altra, ispirato in gran parte dalle pratiche dei miei coetanei. Ecco un breve riassunto su come concettualizzo parte del mio lavoro. 1/
Ad ogni visita ai musei che faccio, do il massimo per dedicare tempo ai dipinti paesaggistici, in particolare di artisti americani del XVIII e XIX secolo... una sensazione di meraviglia e esplorazione mi pervade mentre osservo ogni opera. Entrambi così oggettivi eppure così soggettivi per natura...
...tuttavia i paesaggi del XXI secolo sono sempre più distorti dalle persone. eppure c'è qualcosa di bello in essi, una storia da raccontare in ogni composizione... 3/
feedsImage
... gran parte della quale è stata dettata dalle industrie dominanti e dalla nostra crescita in evoluzione come società. 4/
feedsImage
A livello personale facciamo del nostro meglio per adattarci. È quasi strano pensare che mentre la tecnologia cresce esponenzialmente attorno a noi e cambia il tessuto stesso di come viviamo le nostre vite, biologicamente siamo più o meno la stessa specie anno dopo anno, decennio dopo decennio, secolo dopo secolo. 5/
la vita quotidiana riguarda anche il divertirsi... è importante riconoscere le emozioni e le esperienze che contano di più per noi. fine/
4,03K