@sofiagarcia_io ha messo in parole una sensazione che ho avuto come collezionista/curatore 👇🏾 Simile al mondo dell'arte contemporanea, l'arte Web3 sta tracciando un percorso da semplice a complesso. Segni elementari a costruzioni sempre più ricche. Segni → algoritmi → sistemi/mondi → ??? 👉🏾Fase iniziale: gesti elementari (Autoglyphs). Codice come linea. 👉🏾Prossimo: algoritmi autonomi (arte generativa a lungo termine). Codice come studio. 👉🏾Ora: sistemi viventi. Codice come mondo. Opere recenti che incarnano questo cambiamento: 🤌🏾@TaborRobak, Tabcorp Labs 🤌🏾@hahajohnx, Dungeoneer 🤌🏾@mitchellfchan, Overture Regole che si eseguono. Come collezionista, la proprietà è co-autore di un runtime. Dove l'interazione è interpretazione e i cambiamenti di stato fanno parte della provenienza. Ogni volta che traccio una tendenza, cerco il seme. La prima cosa che ha portato il DNA di tutto ciò che è seguito. Mentre costruivo questa tesi, una collezione continuava a tornarmi in mente. È arrivata anni prima, sembra ancora futuristica oggi e rappresenta il prototipo nativo della blockchain per tutti questi ibridi sistema/mondo... Qualche indizio???
224