Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
La natura non è in grado di creare nuovi concetti; può solo riproporre quelli esistenti (attraverso i frattali) o romperli (attraverso un'eccessiva entropia).
Questo si allinea con la teoria dharmica secondo cui l'universo materiale sta effettivamente degenerando attraverso i cicli di Yuga, fino a raggiungere un punto di non ritorno in cui tutto viene scartato e ricreato.
Affinché ciò accada, qualcosa o qualcuno deve iniettare energia fresca per far ripartire le cose.
L'universo è come un'auto; ha un certo chilometraggio massimo, ed è ragionevolmente facile (per esseri superiori) prevedere cosa si romperà per primo, quando e perché.

28 lug, 19:20
La teoria dell'evoluzione deve spiegare l'origine di strutture biologiche completamente nuove, mai viste prima.
Nessun scienziato è riuscito a dimostrare come questa innovazione evolutiva sia possibile.
Ci sono molte storie fantasiose piene di speculazioni creative, ma quando si tratta di prove concrete che mostrano:
- come nasce nuova informazione genetica
- come avvengono mutazioni coordinate tra diversi sistemi
- come sorgono strutture biologiche nuove da geni precedentemente inesistenti
...cicale 🦗🦗🦗
Le prove semplicemente non ci sono.
Invece, ciò che osserviamo è che le mutazioni, dette essere la forza trainante dietro questa presunta innovazione nuova, sono per lo più deleterie - le mutazioni rompono cose nel genoma, non ingegnerizzano nuovi sistemi.
Le prove osservate contraddicono la storia evolutiva.
...perché la storia evolutiva è falsa.
La vita è stata progettata.
La coscienza, essendo eterna e indistruttibile, non è influenzata da questi cicli materiali; pertanto, evolve costantemente, in movimento ascendente.
378
Principali
Ranking
Preferiti