Le tre grandi fondazioni filantropiche private che hanno dominato gran parte del XX secolo erano la Rockefeller Foundation, la Ford Foundation e la Carnegie Endowment for International Peace. Sin dalla loro nascita, c'è stata una porta girevole tra l'assistenza estera degli Stati Uniti e le agenzie di intelligence. Ecco un elenco parziale: 🔷 Alger Hiss – Architetto del Dipartimento di Stato/ONU → successivamente esposto come spia sovietica → ha guidato la Carnegie Endowment 🔷 Allen Dulles – Gestiva il petrolio Rockefeller in Turchia → capo dell'OSS → direttore della CIA dal Rockefeller Center 🔷 Nelson Rockefeller – Dipartimento di Stato (America Latina) → sviluppo della Rockefeller Foundation → successivamente vicepresidente sotto Ford 🔷 John Foster Dulles – Fondatore del CFR, consigli di Rockefeller/Carnegie → Segretario di Stato di Eisenhower 🔷 Joseph E. Johnson – Consulente del Dipartimento di Stato/ONU → ha guidato la Carnegie Endowment dopo Hiss 🔷 Paul G. Hoffman – Ha gestito il Piano Marshall → primo presidente della Ford Foundation 🔷 Robert A. Lovett – Segretario della Difesa sotto Truman → fiduciario della Rockefeller Foundation 🔷 Dean Rusk – Dipartimento di Stato → presidente della Rockefeller Foundation → di nuovo Segretario di Stato sotto JFK/LBJ 🔷 Richard Bissell Jr. – Ford Foundation → vice direttore della CIA (pianificatore della Baia dei Porci) 🔷 John J. McCloy – Sottosegretario alla Guerra → presidente delle fondazioni Rockefeller e Ford → presidente del CFR 🔷 McGeorge Bundy – Consigliere per la Sicurezza Nazionale di JFK/LBJ → presidente della Ford Foundation 🔷 C. Douglas Dillon – Segretario del Tesoro → presidente della Brookings → presidente della Rockefeller Foundation 🔷 Thomas L. Hughes – Capo dell'intelligence del Dipartimento di Stato → presidente della Carnegie Endowment 🔷 Morton Abramowitz – Dipartimento di Stato → ha guidato la Carnegie Endowment → National Endowment for Democracy
204,66K