Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
La BCE sta considerando di lanciare il suo euro digitale su blockchain pubbliche come Ethereum o Solana.
Se le informazioni di @FT vengono confermate, va detto che questo sarebbe un passo importante: un euro digitale su una blockchain pubblica diventerebbe finalmente uno strumento competitivo contro Visa, Mastercard e Stripe, che stanno anche lavorando su catene pubbliche.
👉
Ma questo affronta solo un problema, quello dei pagamenti (e anche in questo caso, solo parzialmente).
La vera battaglia è altrove.
Le stablecoin in dollari non sono solo mezzi di pagamento: sono anche uno strumento di finanziamento colossale per il debito statunitense, come dimostrano i dati e i rapporti di @TheBigWhale_:
Ogni USDC o USDT emesso corrisponde a un dollaro investito in obbligazioni del Tesoro statunitense. Il risultato: centinaia di miliardi che finanziano direttamente il governo degli Stati Uniti.
L'euro digitale, d'altra parte, non svolge questo ruolo.
È sostenuto dal fatto che l'euro è moneta a corso legale e supportato indirettamente dagli attivi detenuti dalla BCE (inclusi i titoli), ma non è garantito 1:1 da obbligazioni europee.
Quindi non creerà questo ciclo virtuoso tra risparmi privati, mercati dei capitali e sovranità monetaria.
In altre parole: sì, un euro digitale su una blockchain pubblica sarebbe un importante progresso per recuperare in termini di pagamenti.
Ma la domanda chiave rimane: dove sono le stablecoin in euro capaci di svolgere, per l'Europa, il ruolo strategico che le stablecoin in dollari svolgono per gli Stati Uniti?
Ci sono stablecoin in euro come quelle di SG Forge, @Schuman_io, @AllUnityStable o @circle, ma stanno ancora faticando a decollare a causa di una regolamentazione eccessivamente restrittiva - MiCA.

41,91K
Principali
Ranking
Preferiti