Wow. Non mi aspettavo davvero il 15% di revshare al governo degli Stati Uniti dalle vendite di AMD e Nvidia in Cina. Questo prova che le preoccupazioni sui rischi per la "sicurezza nazionale" erano infondate oppure valuta quel rischio a soli 3-4 miliardi di dollari all'anno. Comunque, una mossa intelligente da parte di Nvidia/AMD. Aumentare il prezzo medio di vendita in Cina dell'8-10% probabilmente andrà bene senza rischiare che la domanda si sposti verso le aziende locali di chip. Le GPU sono piuttosto inelastiche al prezzo. I margini scendono dal 70% alto al 60% basso. La Cina rappresentava comunque circa il 10% delle vendite, quindi l'impatto consolidato sul conto economico è basso e le aziende possono ora operare "completamente conformi" e evitare l'incertezza e il rischio politico a lungo termine. Scommetto che l'aumento del valore delle azioni da solo supererà questa tassa, ma è davvero un approccio strano di estorsione "pay to play" che altri vorranno ora adottare per aprire il mercato cinese.
12,87K