Siamo entusiasti di annunciare il lancio della nostra seconda iniziativa, @FPvalidated. Alcuni potrebbero dire: “Un altro validatore?” — e sì, è un altro validatore. Ma intendiamo affrontare questo spazio in modo diverso in diversi aspetti chiave. 1. Focalizzati, non dispersivi. A differenza di molti validatori che operano su dozzine di catene contemporaneamente, non abbiamo intenzione di disperderci. Il nostro obiettivo non è quello di avviare nodi su innumerevoli catene senza convinzione, solo per chiuderli se le cose non funzionano. Invece, selezioneremo con attenzione un numero ristretto di catene in cui crediamo fermamente e ci impegneremo con piena attenzione. 2. Un validatore come un'attività di investimento, non solo tecnica. Alla base, il modello del validatore deve essere allineato con gli incentivi della catena che supporta, poiché le ricompense arrivano sotto forma di token nativi di quella catena. In molti modi, questo è simile a un investimento. La differenza, ovviamente, è che gli investitori acquistano token con il proprio capitale, mentre i validatori accumulano token attraverso ricompense continue. Di conseguenza, la validazione non è spesso percepita come un'attività di investimento. Noi la vediamo diversamente: crediamo che la validazione sia intrinsecamente un investimento. Ecco perché il nostro approccio sarà più simile a quello di un fondo. (Per essere chiari, questo non significa che i validatori focalizzati sulla tecnologia siano sbagliati o fuorviati — semplicemente che la nostra filosofia è diversa.) 3. Ricerca per obiettività, validazione per prospettiva. Non crediamo che avere una visione di parte sia intrinsecamente una cosa negativa — purché quella parzialità venga divulgata in modo trasparente. I ricercatori sono umani e ognuno porta con sé le proprie prospettive. Abbiamo scelto il modello del validatore come un modo per trasmettere apertamente queste prospettive in un formato più esplicito e allineato alla catena. Il contenuto che condivideremo attraverso FP Validated fornirà quindi una prospettiva distintamente orientata alla catena, proprio come un fondo comunica le proprie posizioni. ...