Argomenti di tendenza
#
Bonk Eco continues to show strength amid $USELESS rally
#
Pump.fun to raise $1B token sale, traders speculating on airdrop
#
Boop.Fun leading the way with a new launchpad on Solana.
Se si dice che l'alta leva a lungo termine non è sostenibile, è solo un calcolo matematico, allora alcuni amici potrebbero chiedere se sono abbastanza fortunato da farcela?
Posso solo dire che non comprendiamo ancora quanto siano letali gli eventi di cigno nero per l'alta leva.
1/ La leva amplifica tutte le fluttuazioni
L'essenza della leva è utilizzare un piccolo capitale proprio per muovere posizioni più grandi.
In condizioni di mercato normali, la leva può moltiplicare i profitti, ma una volta che si verifica un evento estremo (cigno nero), le perdite saranno amplificate allo stesso modo.
Esempio: con una leva di 5 volte, il prezzo deve solo scendere del 20% per ridurre il capitale a zero.
2/ Gli eventi di cigno nero sono spesso fluttuazioni a salto
I cigni neri sono spesso accompagnati da notizie improvvise (guerre, divieti normativi, gravi attacchi informatici, crisi finanziarie, ecc.).
Questo tipo di impatto non è una discesa lineare, ma un "salto" diretto con un forte calo, che porta a ordini di stop loss che non riescono a essere attivati in tempo.
Le posizioni a leva penetrano istantaneamente il margine, causando un liquidazione diretta, persino debiti.
3/ Esaurimento della liquidità e reazione a catena di liquidazioni forzate
Quando arriva un cigno nero, la liquidità di mercato diminuisce drasticamente, gli acquisti scompaiono e le vendite si accumulano.
Le posizioni ad alta leva vengono liquidate forzatamente, portando a vendite passive, che a loro volta aggravano ulteriormente il calo, ripetendo più liquidazioni forzate e ulteriori cali, fino a un crollo a spirale.
I trader a leva sono spesso i primi a diventare il "carburante" di questa reazione a catena.
4/ I rischi non possono essere coperti in anticipo
I rischi normali possono essere parzialmente evitati tramite gestione del rischio, stop loss e coperture.
La caratteristica dei cigni neri è che non possono essere previsti e non possono essere prezzati in anticipo, quindi gli account a leva hanno quasi nessuno spazio di difesa.
Anche se qualcuno prova a comprare assicurazioni (opzioni, posizioni di copertura), in situazioni estreme potrebbero non funzionare o mancare di liquidità.
5/ Fallimento della gestione psicologica e finanziaria
Maggiore è la leva, maggiore è la pressione psicologica. In un mercato di cigni neri, la paura e l'avidità possono far perdere ai trader l'opportunità di fuggire.
E i trader con bassa leva o senza leva hanno almeno la possibilità di "sopravvivere e aspettare un rimbalzo". L'alta leva, invece, porta a un "colpo mortale".
Conclusione:
Gli eventi di cigno nero portano a fluttuazioni di prezzo estreme, imprevedibili e incontrollabili, mentre la leva amplifica questo rischio incontrollabile fino a un "livello di liquidazione", risultando quindi letale per i trader ad alta leva.
4,5K
Principali
Ranking
Preferiti