1/ È tempo di porre fine all'uso di MC e FDV da parte dell'industria cripto per valutare i progetti token. Questi due metriche fanno molto poco per rappresentare accuratamente la valutazione di un progetto e invece proponiamo una terza metrica nel mezzo: Capitalizzazione di Mercato Adjusted. Dettagli qui sotto👇
2/ La Capitalizzazione di Mercato Adjusted cattura meglio la valutazione dei token poiché include non solo i token che sono in circolazione, ma anche i token detenuti da insider come VC e membri del team, che hanno una data di sblocco per la distribuzione.
3/ I token che sono posseduti internamente da un progetto, se non destinati a nulla, anche se sono "sbloccati", non fanno parte della Capitalizzazione di Mercato Adjusted, ma solo della FDV. Il Float è la definizione più ristretta e include solo i token scambiabili sul mercato.
4/ Ecco un esempio che utilizza il token $ENA di Ethena. Anche se le sbloccature delle allocazioni di token per Investitori e Team sono state parzialmente distribuite, sappiamo che alla fine arriveranno sul mercato, quindi vengono conteggiate sotto la Capitalizzazione di Mercato Adjusted.
5/ È importante notare che non sappiamo effettivamente quanto dell'allocazione per lo Sviluppo dell'Ecosistema e della Fondazione di Ethena sia stata venduta o destinata alla vendita. Sappiamo che 2,025 miliardi sono stati distribuiti su 3 stagioni di farming di ricompense, ma questo rappresenta solo circa la metà di queste categorie.
6/ In un mondo perfetto, Ethena fornirebbe report standardizzati che discutono quanti token sono ancora nel suo bilancio e quanti sono stati spesi in un determinato periodo e per cosa.
8/ Leggi il nostro post completo con ulteriori esempi qui
7,41K