Si è scoperto che c'era effettivamente una perturbazione nella forza -- il bilancio globale dei pagamenti, per l'appunto -- quando la Cina ha cambiato la sua metodologia di bilancio dei pagamenti nel 21/22 ... (vedi la linea nera nella prima figura nella prima casella nel ESR del FMI) 1/
Quella perturbazione -- che ho avvertito, e così hanno fatto Logan Wright e Adam Wolfe -- è arrivata mentre la Cina utilizzava un nuovo set di dati interni (allora non divulgato) per ridurre le sue esportazioni e aumentare le sue importazioni (rispetto alla sua metodologia precedente, nota la corrispondenza con i vecchi dati prima del 2020) 2/
Il risultato netto è stata una riduzione del surplus commerciale della Cina nella bilancia dei pagamenti (e del suo surplus complessivo della bilancia corrente) che ha superato i 300 miliardi di dollari (1,5 pp del PIL) per un certo periodo ... 3/
Ci sono state altre perturbazioni nella forza, così come -- L'aggiustamento al ribasso del conto corrente ha portato a errori e omissioni (uscite di capitali caldi dalla Cina) a scomparire anche mentre la PBOC abbassava i tassi CNY sotto i tassi USD 4/
E osservatori particolarmente acuti (incluso il FMI) erano preoccupati che il deficit di reddito riportato dalla Cina sembrasse crescere anche mentre i tassi statunitensi aumentavano e la posizione netta degli attivi esteri della Cina migliorava ... 5/
Se il surplus della bilancia dei pagamenti corrente viene calcolato utilizzando la metodologia cinese pre-2021 per i beni (perfetta retroattività) e un ritorno del 3% su prestiti/obbligazioni e un ritorno dell'8% sugli investimenti diretti esteri (in entrambe le direzioni), il surplus della bilancia dei pagamenti corrente della Cina potrebbe ora essere di 1 trilione di dollari ... 6/
Il FMI sta iniziando a esaminare queste questioni -- complimenti. Ma ha ancora molta strada da fare. La previsione del Fondo di un surplus della bilancia dei pagamenti di 365 miliardi di dollari per il 2025 è ora obsoleta, ma riflette anche alcuni limiti analitici nell'approccio attuale del FMI ... 7/
Gli accordi tariffari occupano tutto l'ossigeno... anche se sospetto che gli accordi tariffari saranno effimeri (Trump Rinegozia Sempre -- TAR) mentre i dibattiti sul bilancio dei pagamenti e sui modelli fondamentali del FMI sono duraturi 8/8
Per il bilancio dei redditi ho utilizzato un modello super semplice con rendimenti costanti su debito e FDI. SAFE ha riportato che il suo rendimento medio decennale per gli anni 10 era del 3%, tra l'altro. Facile da replicare. Ma ho anche un modello più sofisticato: in ogni caso la rottura avviene nel 2020.
16,36K